Mattioli

LA SOLUZIONE MIGLIORE PER
OGNI SINGOLO CASO

Indagini e valutazioni per visualizzare
in anticipo i risultati dell’intervento.

Home/Studio dell'immagine/i filler

I filler
Un valido rimedio per definire labbra, mento, zigomi.

Per dare volume e consistenza a labbra, zigomi, mento sfuggenti, oppure per correggere eventuali asimmetrie di queste zone così strategiche della bellezza, è possibile procedere con infiltrazioni di sostanze naturali o sintetiche ben tollerate dall'organismo che consentono di aumentare il volume di queste zone. 

Queste tecniche chirurgiche hanno consentito di soppiantare i tradizionali interventi di chirurgia plastica volti all'inserimento di protesi zigomatiche, che a lungo andare creano controindicazioni rilevanti. L'inserimento di una protesi rigida di silicone sull'osso dello zigomo può nel tempo subire spostamenti che alterano l'aspetto dello zigomo modificando la fisionomia dell'intero volto. 

I filler, utilizzati in chirurgia estetica per aumentare il volume dello zigomo o delle labbra, sono sostanze iniettate a livello sottocutaneo per riempire i crateri e gli avvallamenti del tessuto in modo da ridare alla pelle un aspetto liscio e disteso. I filler sono utilizzati non solo per dare volume e correggere zone del volto, ma anche per riempire e cancellare le rughe del volto e le cicatrici dell'acne.

Esistono diversi tipi di filler: 

  • filler a rapido riassorbimento come l'acido ialuronico
  • filler semipermanenti come l'acido polilattico (Sculptra)
  • filler permanenti come l'idrossiapatite di calcio (Radiesse).

L'acido ialuronico è un riempitivo puro, si riassorbe nell’arco di alcuni mesi (a seconda delle zone) ed è utilizzato in particolare per le rughe. 

L'acido polilattico è una sostanza che determina il richiamo di acqua e fibroblasti che a loro volta producono l’effetto riempitivo. Questa sostanza rimane per lunghi periodi di tempo nei tessuti continuando l’effetto rigenerativo degli stessi. 

L'idrossiapatite di calcio viene utilizzata dagli ortopedici da almeno cinquant’anni per rigenerare le porzioni di osso carenti o danneggiate. E’ un prodotto conosciuto da tempo.

Radiesse è idrossiapatite di calcio e acido ialuronico che in questa formula può essere iniettato come riempitivo a lunghissima permanenza. Viene utilizzato per modellare gli zigomi o piccoli difetti del naso post chirurgici.

I filler vengono iniettati a livello sottocutaneo con una siringa ad ago corto. Questa trattamento di chirurgia estetica non necessita di anestesia, al limite si può ricorrere ad uno spray anestetico per uso locale. 

I filler sono utilizzati sia nel caso di rughe che si sono formate a seguito del trascorrere del tempo sia per rughe che si sono formate a seguito di un dimagrimento.

In entrambi i casi la progressiva riduzione della componente adiposa sottocutanea ha creato delle rughe che possono essere distese con l'infiltrazione di filler.

Anche nel caso di uno zigomo non sufficientemente tondo o di un mento sfuggente i filler possono essere un'efficace soluzione. 

I filler sono generalmente ben tollerati dall'organismo e non provocano dolori e difficoltà di ripresa delle normali attività, come avviene nel caso di impianto di protesi o interventi di lifting al volto. 

Dr. Rubens Giorgio Mattioli | RHINOLOGY S.a.s. P.IVA 08341250960